|
COMUNICATI
|
|
|
| COMUNICAZIONI ALLENATORI
|
|
CORSO ALLENATORE DI 1° GRADO 2° LIVELLO GIOVANILE al VIA LE ISCRIZIONI  |
Il C.P. ha indetto il Corso Allenatore di Primo Grado secondo livello giovanile: qua disponible l'informativa generale da scaricare)
Partecipando al "Corso Allenatore di Primo Grado secondo livello giovanile si acquisisce la qualifica di "Allenatore di Primo Grado 2º livello giovanile" con decorrenza dalla ratifica del CQN - Settore Allenatori.
L'abilitazione di Allenatore di primo grado - secondo livello giovanile consente di svolgere l'attività tecnica di primo allenatore nei campionati di I, II e III Divisione, e nei campionati di categoria in società partecipanti come massimo campionato alla serie B nazionale e di secondo allenatore nei campionati di B1, B2, C, D, I, II e III Divisione e nei campionati di categoria in società partecipanti come massimo campionato alla serie B nazionale.
Durante la fase di svolgimento del corso non è consentito l'espletamento delle funzioni di Allenatore nei campionati della categoria di prossima abilitazione
L'iscrizione al corso è riservata agli ALLENATORI di 1º, Grado 1º livello giovanile in regola con il tesseramento e agli allenatori iscritti al corso di 1° Grado attualmente in svolgimento che risulteranno idonei.
Il corso è di tipo periodico strutturato su 12 lezioni da 2 ore per un totale di 24 ore più 2 ore di esame.
È OBBLIGATORIO L'ABBIGLIAMENTO SPORTIVO PER LE LEZIONI PRATICHE IN PALESTRA.
L'esame verterà su compilazione di un questionario a risposte chiuse (valutazione 50/100) e un colloquio finale (valutazione 50/100). Il punteggio minimo per ottenere l'idoneità è fissato in 60/100.
LE ASSENZE CONSENTITE SONO DA CONSIDERARSI IN NUMERO MASSIMO DI 2 LEZIONI DI 4 ORE CIASCUNA SULLA TOTALITÀ DEL CORSO.
È OBBLIGATORIO L’ABBIGLIAMENTO SPORTIVO PER LE LEZIONI PRATICHE IN PALESTRA.
La quota di iscrizione è di € 250,00 (€ 150,00 per gli iscritti al corso di primo grado 2015/2016) da versarsi, a discrezione del versante, su uno dei seguenti conti - clicca qua per l'elenco - tutti intestati al Comitato Provinciale FIPAV di Modena, riportanto la causale: "ISCRIZIONE CORSO 1G 2LIV GIOVANILE"
La ricevuta del versamento, unitamente al modulo di iscrizione (da scaricare), deve pervenire a Fipav – Commissione allenatori (preferibilmente mezzo email allenatori@fipav.mo.it) entro e non oltre la prima lezione del corso.
È necessario presentare all'atto dell'iscrizione un certificato medico che attesti l'idoneità alla pratica sportiva non agonistica.
Direttore Didattico: TOMASINI Andrea
Responsabile Organizzativo : BARLETTA Gaetano
CELL. 347.4829915 – fax 059 8754944 – email allenatori@fipav.mo.it
Comitato Provinciale Modena
Via Giardini 470/H - 41124 Modena / tel. 059.8752312 – fax 059.8754944
PROGRAMMA
|
25 Febbraio 2016
Ore 20,00 |
Sala Riunioni Sede C.P. FIPAV - Via Giardini 470/H - Modena |
1 | Il sistema di gioco come mezzo formativo |
Relatore |
Alberto DI MATTIA |
|
28 Febbraio 2016
Ore 9,00 |
Sala Riunioni Sede C.P. FIPAV - Via Giardini 470/H - Modena |
2 | Il significato metodologico della ripetizione nei metodi di lavoro analitico sintetico e globale |
3 | Aspetti tecnici che identificano l'attitudine nei ruoli |
Relatore |
Alberto DI MATTIA |
|
6 Marzo 2016
Ore 9,00 |
Pal. CENTRO GIOVANILE BRAIDA - Via Braida - SASSUOLO |
6 | Percorso didattico nelle tecniche di attacco |
7 | Percorso didattico nelle tecniche di muro |
Relatore |
Carlo BONFATTI |
|
10 Marzo 2016
Ore 20,00 |
Sala Riunioni Sede C.P. FIPAV - Via Giardini 470/H - Modena |
11 | Lo sviluppo della forza nell'età giovanile |
Relatore |
Alberto DI MATTIA |
|
13 Marzo 2016
Da ore 9,00 a ore14,30 |
Palestra GASPARINI - Via Don Minzoni 1/A - BASTIGLIA |
8 | Percorso didattico nelle tecniche per gli interventi difensivi |
9 | Sviluppo tecnico dei fondamentali con esercitazioni di sintesi |
10 | L'intervento analitico inserito nel sistema di allenamento 6 vs 6 |
Relatore |
Luciano MOLINARI |
|
20 Marzo 2016
Ore 9,00 |
Palestra GASPARINI - Via Don Minzoni 1/A - BASTIGLIA |
4 | Percorso didattico nelle tecniche di alzata |
5 | Percorso didattico nelle tecniche di ricezione |
Relatore |
Luciano MOLINARI |
|
24 Marzo 2016
Ore 20,00 |
Sala Riunioni Sede C.P. FIPAV - Via Giardini 470/H - Modena |
12 | Metodiche complementari per l'ottimazione delle capacità di forza |
Relatore |
Alberto DI MATTIA |
10 Aprile 2016
Ore 9,00 |
Sala Riunioni C.P. FIPAV MODENA - Via Giardini 470H |
PROVE di ESAME |
|
|
AGGIORNAMENTO ALLENATORI ALLIEVI E 1° GRADO - LEZIONI di FEBBRAIO |
Questo il programma dei prossimi moduli di aggiornamento per la stagione sportiva 2015/16 Le opportunità proseguiranno fino a giugno in concomitanza con i vari corsi di abilitazione del periodo.
Per il primo periodo annuale è ancora in programma una lezione di aggiornamento, altre comunque ne seguiranno abbinate al "corso Allievo"
Nella tabella si specifica per ognuna quale sia la "valenza" e a quale categoria di allenatori siano riservate.
Ricordiamo che i costi per la partecipazione, che dovranno essere versati prima dell'inizio della lezione, sono così fissati:
- con validità DUE MODULI: euro 50,00
- con validità UN MODULO: euro 25,00
ATTENZIONE
Il versamento deve essere effettuato a favore del Comitato Provinciale Fipav di Modena su uno dei conti ad esso intestati, come da elenco qua consultabile
Non potranno essere accettati versamenti in contanti se non in casi eccezioni preventivamente concordati con il settore allenatori (allenatori@fipav.mo.it
Per essere ammessi si dovrà presentare e consegnare la copia del pagamento effettuato, in mancanza non si potrà avere accesso al corso.
7 Febbraio 2016
Domenica |
Sala Riunioni Sede C.P. - Via Giardini 470H - MODENA |
Vale un "modulo doppio" - AGG. PER 1º G. e ALLIEVI |
ore
9,00 |
Tecniche di rilevamento dei dati durante le partite |
Analisi ed utilizzazione della scoutizzazione effettuata in palestra |
Relatore |
Simone GUALDI |
|
28 Febbraio 2016
Domenica |
Sala Riunioni Sede C.P. - Via Giardini 470H - MODENA |
Vale un "modulo doppio" - AGG. PER 1º G. e ALLIEVI N. 10 posti disponibili Prenotazione obbligatoria scrivere a: allenatori@fipav.mo.it |
ore
9,00 |
Il significato metodologico della ripetizione nei metodi di lavoro analitico sintetico e globale |
Aspetti tecnici che identificano l'attitudine nei ruoli |
Relatore |
Alberto DI MATTIA |
| | | |