|
LA STAGIONE SPORTIVA 2023/2024
|
|
Anno Sportivo 2023/2024 |
Riassunto delle novità territoriali - Modifiche al C.U. n.1 e Norme Regionale e Nazionali
|
|
|
Riportiamo le principali modifiche all'attività territoriale deliberate lo scorso 18 luglio dal C.T. di Modena e contenute nel Comunicato Ufficiale n.1 emesso il 22 luglio 2023 nonchè altre importanti notizie relative alle norme che regoleranno i campionati e l'attività 2023/2024.
Il presente documento è stato inoltre aggiornato il giorno 01/08/2023 a seguito la pubblicazione del Comunicato Ufficiale n.2 ed il giorno 26/08/2023 a seguito la pubblicazione del Comunicato Ufficiale n.3
- NUOVO GESTIONALE C.T. - Qua il link alla Guida operativa del nuovo gestionale C.T. Fipav Web Manager
- SITTING VOLLEY - Nella stagione sportiva 2023/2024 Il Comitato di Modena organizza un "torneo open di sitting volley” aperto a tutte le società affiliate.
Gli atleti e le atlete partecipanti dovranno essere tesserate Fipav ed essere in possesso della visita medico sportiva.
Il torneo sarà organizzato nel corso dell'anno sportivo presumibilmente articolato in tappe 4/5 tappe che saranno definite al termine delle iscrizioni.
Il regolamento sarà pubblicato per tempo rispetto all'avvio dell'attività.
- ATTIVITÀ PROMOZIONALE - Il Consiglio Territoriale ha confermato l'organizzazione dei seguenti campionati promozionali oltre all'attività Volley S3 Green e White
UNDER 12 FEMMINILE E MASCHILE
Limiti di età |
Nati/e negli anni 2012, 2013, 2014 con possibilità di due fuori quota nate/i nel 2011
|
UNDER 11 MISTO
Limiti di età |
Nati/e negli anni 2013, 2014, 2015 con possibilità di due fuori quota nate/i nel 2012
|
VOLLEY S3 RED SECONDO LIVELLO U12 (3x3)
Limiti di età |
Nati/e negli anni 2012, 2013, 2014 e 2015 con possibilità di due fuori quota nati/e nel 2011
|
VOLLEY S3 GREEN PRIMO LIVELLO U8 (3x3)
Limiti di età |
Nati/e negli anni 2016, 2017, 2018 con possibilità di due fuori quota nati/e nel 2015
|
- CONTRIBUTI ATTIVITÀ PROMOZIONALE - CAMPIONATI UNDER 13M-3x3 - UNDER 13M/F - 14M/F - UNDER 15M - TORNEO MEMORIAL G.BEVINI - Il Consiglio Fipav Modena nell'intento di proseguire, l'attivià di supporto alle Società ha deliberato di confermare la gratuità per tutta l'attività promozionale e rendere interamente gratuiti i campionati Maschili e Femminili Under 13 e Under 14
Ha inoltre deliberato di azzerare la quota di iscrizione al campionato Under 15 Maschile
Anche per tutte le categorie del Torneo Memorial G.Bevini non avranno quota di iscrizione e neppure quota diritti di segreteria
- CAMPIONATO UNDER 15 - 17 - 19 MASCHILE - La Consulta Regionale ha deliberato per tutti i Comitati Territoriali, la scadenza iscrizioni al 29 settembre 2023
- Under 13 M/F - Il Consiglio Fipav Modena ha autorizzato l'utilizzo di atleti/e nati/e nell'anno 2010, anche contemporaneamente in campo, nell'eventuale pre-campionato ovvero nella seconda fase, nel caso fosse organizzata.
Tale deroga non è valida per le squadre partecipanti al/ai girone/i di "seconda fase" che portano all'assegnazione del titolo di campione territoriale.
- Under 14 F TERRITORIALE - Il Consiglio Fipav Modena ha stabilito che nella seconda fase, nel caso fosse organizzata, potranno essere schierate due atlete del 2009 in campo anche contemporaneamente
Tale deroga non è valida per le squadre partecipanti al/ai girone/i di "seconda fase" che portano all'assegnazione del titolo di campione territoriale.
- 1ª Divisione Femminile - Il Consiglio Territoriale si riserva di comunicare, nel corso dell'anno sportivo, conmunque entro il 30 marzo 2024, eventuali modifiche all'organico per l'A.S. 2024/2025 questo a seguito della rimodulazione del campionato di serie DF.
- 1ª Divisione Maschile - Il Consiglio Fipav Modena, ha stabilito che il campionato, in caso di massimo 14 squadre iscritte sarà strutturato a girone unico, con gare di andata e ritorno all'italiana.
Non si disputerà, in questo caso il Play-Off promozione.
- 2ª Divisione Femminile - Il Consiglio Territoriale si riserva di comunicare, nel corso dell'anno sportivo, conmunque entro il 30 marzo 2024, eventuali modifiche all'organico per l'A.S. 2024/2025 questo a seguito della rimodulazione del campionato di serie DF.
- 3ª Divisione Femminile - Vista l'esprerienza non proprio soddisfacente dello scorso A.S. il Consiglio Fipav Modena ha deciso ritornare all'organizzazione del campionato "classica" senza agevolazioni per fornazioni Under.
- Torneo Memorial G.Bevini - TUTTE le CATEGORIE
- È stato deciso che quando organizzato, le varie categorie del torneo avranno gironi che rispetteranno, per quanto possibile, la classifica finale generale del corrispondente campionato di categoria.
I gironi saranno composti in base al metodo del "serpentone adattato" (per gestire doppie squadre di Società) della classifica avulsa generale del corrispondente campionato di categoria. Non sarà utilizzato il criterio della "vicinanza" e le eventuali nuove formazioni (quelle che non hanno partecipato al campionato di categoria) saranno poste in "coda" alla graduatoria di "classifica avulsa", di cui sopra, e nell'ordine temporale di iscrizione.
- La partecipazione alla/e gara/e delle fasi finali (si intende quindi: ottavi, quarti, semifinali e finali) è ammessa agli atleti/e che abbiano partecipato (presenti a referto) ad almeno il 50% della gare del Torneo.
La verifica verrà effettuata solo a seguito di segnalazione (non istanza) presentata del capitano della squadra reclamante sul campo all'arbitro entro i 15 minuti dal termine della gara
- Torneo Memorial G.Bevini Primavera M/F - Il torneo è riservato a formazioni Under 13 M/F e potranno essere schierati/e due atleti/e nati/e nel 2010 in campo anche contemporaneamente
- Torneo Memorial G.Bevini Allievi/e - Il torneo è riservato a formazioni Under 14F e Under 15 Maschile e potranno essere schierati/e due atleti nati nel 2008 e due atlete nate nel 2009 in campo anche contemporaneamente.
- Torneo Memorial G.Bevini Ragazzi - Ragazze - Il torneo è riservato a formazioni Under 17M e Under 16 Femminile e potranno essere iscritti/e nel CAMP3 massimo n.2 atleti nati nel 2006 e massimo n.2 atlete nate nel 2007. Possono anche essere contemporaneamente in campo.
- Torneo Memorial G.Bevini Juniores M/F - Il torneo è riservato a formazioni Under 19M e Under 18 Femminile e potranno essere iscritti/e nel CAMP3 massimo n.2 atleti nati nel 2004 e massimo n.2 atlete nate nel 2005. Possono anche essere contemporaneamente in campo.
- Torneo Under 14 Maschile - Il Consiglio Fipav Modena, come concordato in sede di Consulta Regionale, indice il Torneo Under 14 Maschile.
La comptezione è riservata ad atleti nati dal 2010 al 2013.
Avrà una organizzazione interterritoriale, e l'organizzazione è soggetta alla decisioni regionali del prossimo ottobre.
Scadenza iscrizioni 29 settembre 2023
- Coppa Territoriale Under 13 Maschile - A seguito il posticipo dell'attività del campionato Under 13M è stata indetta la Coppa Territoriale Under 13 Maschile con scadenza iscrizioni 3 novembre; il torneo pertanto si configura come attività di pre-campionato
- Punto 1 - Partecipazione ai campionati - Il Consiglio Fipav Modena ha stabilito che le società possono partecipare ai campionati di 1ª Divisione Femminile e 2ª Divisione Femminile con una sola squadra, mentre è consentita l'iscrizione di due squadre al campionato di 1ª Divisione Maschile e 3ª Divisione Femminile.
È consentita l'iscrizione di più squadre ai campionati di categoria o al Torneo Memorial G.Bevini.
- Punto 2 - Modulo di iscrizione - L'iscrizione ad un campionato è possibile - per le società affiliate al C.T. di Modena) - esclusivamente tramite l'accesso al nuovo gestionale Fipav Web Manager cliccando su SOCIETÀ >> ISCRIZIONI >> compilare con il NOME SQUADRA e cliccare su AGGIUNGI SQUADRA.
Dopo aver provveduto si trova la squadra e cliccando su ISCRIVI e confermando le due comunicazioni successive del sistema con "OK" si accede alla SCHEDA SQUADRA da compilare con tutti i dati necessari.
È disponibile una Guida per tutte le attività del nuovo gestionale Territoriale.
- Punto 2 - Versamento contributo iscrizione - Dopo aver completato la domanda di iscrizione, nel nuovo gestionale Fipav Web Manager, la società dovrà caricare la conferma dell'avvenuto pagamento del contributo entro 24 ore dall'inserimento della richiesta.
Entro 48 ore la Società dovrà inviare copia della ricevuta di versamento all'indirizzo mail cogp@fipav.mo.it
- Punto 3 - Diritti di ripescaggio - modalità presentazione domande - Il diritto può essere esercitato con presentazione della domanda di ripescaggio.
La Società interessata dovrà inviare una mail all'indirizzo cogp@fipav.mo.it con oggetto "DOMANDA DI RIPESCAGGIO" e nel testo dovrà indicare il campionato a cui è richiesto il ripescaggio e cognome/nome e numero di cellulare del dirigente di riferimento.
Questi dati sono obbligatori ed in mancanza di uno solo di questi renderà nulla la richiesta
IMPORTANTE: non deve essere effettuato alcun versamento
- Punto 4 - Partecipazione ai campionati di Categoria - Il Consiglio Fipav Modena ha stabilito che per l'anno sportivo 2023/2024, per NESSUN campionato territoriale sarà obbligatorio partecipare ad almeno un campionato giovanile, ma è vivamente auspicato.
- Punto 5 - Giorni di gara CAMPIONATI da UNDER 12 a UNDER 19 - Il Consiglio Fipav Modena ha esteso fino alla categoria Under 19 il provvedimento della scorsa stagione .
Pertanto al fine di garantire la copertura arbitrale di tutte le partite, promuovendo il ruolo dell’arbitro fondamentale per lo svolgimento della gara ha deciso che le gare dei campionati giovanili dall’Under 12 all’Under 19 NON potranno essere giocate nella giornata di venerdì, fatta eccezione per le società che nell’anno 2023/2024 iscriveranno almeno una persona al corso Arbitro Associato di Comitato.
In questo modo la società avrà un arbitro che garantirà, in caso di necessità, la disputa della partita.
Ricordiamo che l’Arbitro Associato di Comitato sarà gestito e rimborsato da FIPAV Modena, senza alcun onere a carico della società e avrà la possibilità di arbitrare anche gare di altre società.
- Punto 6 - CAMPO DI GIOCO - Si segnala che a seguito alcune modifiche tecniche del Gestionale Territoriale è stata aggiornata l'operatività da porre in essere per il rinnovo omologa campo di gara nonchè in caso di omologhe per nuovi impianti o modifica di di quelli esistenti.
Si riportano le modifiche apportate al punto 6 del Comunicato Ufficiale n.1
6.a - Tutte le gare devono essere disputate in impianti regolarmente omologati dalla FIPAV e abilitati ad ospitare gare della categoria a cui si è scritti. Fipav Web Manager esegue tale controllo solamente in fase di predisposizione dei calendari, quindi si invita alla massima attenzione, indicando campi compatibili con la categoria a cui ci si sta iscrivendo
6.f - Il Consiglio Fipav Modena ha disposto che per l'anno sportivo 2023/2024:
- le Società che hanno già versato al "regionale" e "nazionale" per i campionati superiori
dovranno solamente inviare copia di quel pagamento all'indirizzo mail: - giudice@fipav.mo.it; nulla dovrà essere indicato nella sezione Contributi >> Società.
ogni Società dovrà provvedere alla richiesta di omologa degli impianti di gara utlizzati per i campionati a cui partecipano, promozionali e/o tornei compresi. Quindi in caso di più campionati disputati su un unico campo dovrà essere inseirta una sola richiesta.
Pertanto nella apposita sezione CAMPIONATI >> OMOLOGHE del nuovo gestionale Fipav Web Manager dovrà cliccare su NUOVA OMOLOGA (anche per i rinnovi), selezionare il campo utilizzato e nelle due opzioni seguenti scegliere Tipo = "Territoriale" e Gare = "Tutte", questo per maggiore semplicità; è comunque possibile utilizzare le altre opzioni.
- A seguito di quanto al capo "2" si genera automaticamente una segnalazione indirizzata al Giudice Sportivo Territoriale il quale, entro 5 giorni,
provvederà a rilasciare copia del verbale di'omologa del campo di gara debitamente validata. La società riceverà, in modo automatico, all'indirizzo di squadra, la relativa conferma e troverà alla sezione CAMPIONATI >> OMOLOGHE il documento alla colonna "file omologa" alla voce "allegato" .
- la Società dovrà versare il previsto contributo rilevabile dalle tabelle federali.
Dovrà poi inserire poi nel gestionale C.T. al menù Contributi >> Società - cliccare su +REGISTRA PAGAMENTO e dopo aver copiato il CODICE CAUSALE da scrivere nella "causale del bonifico" provvedere all'esecuzione dello stesso. Infine dovrà essere inviata copia del pagamento all'indirizzo mail: - giudice@fipav.mo.it.
6.h.4 - il punto 6.h riguarda ora solo la modalità da porre in essere per omologare un nuovo impianto
Le società che avessero la necessità di omologare un nuovo impianto.....
h.4 - La Società potrà quindi procedere secondo quanto indicato ai precedenti punti "f.2" ed "f.4"
Viene inserito il nuovo punto 6.i
6.i - Le società che avessero la necessità di aggiornare i dati a causa di modifiche all'impianto dovranno attenersi a quanto di seguito riportato:
- È OBBLIGATORIO inviare la richiesta in forma scritta a mezzo mail: - giudice@fipav.mo.it (attualmente il delegato C.T.) mettendo sempre in copia la C.O.G.P. all'indirizzo cogp@fipav.mo.it.
- In base agli accordi tra la società e il delegato C.T. sarà concordata la modalità utile all'aggiornamento del documento di omologa eventuale anche con nuova ispezione all'impianto.
La Società dovrà documentare le modifiche.
Una volta sistemato il verbale di omologa, il delegato C.T. provvederà
- all'inserimento dei dati dell'impianto nel nuovo sistema informatico federale
- a rendere disponibile l'impianto nel gestionale Fipav Web Manager cancellando il "vecchio"
Alla Società potranno essere richieste le eventuali spese di sopralluogo, da gestire tramite il gestionale Fipav Web Manager.
- Punto 8 a.b. - Palloni di Gara: In deroga alla normativa generale il Consiglio Fipav Modena autorizza, esclusivamente per le gare dei campionati territoriali e tornei, l'uso dei seguenti palloni:
- MIKASA: MVP 200, MVP 200NC
- MOLTEN: IV5 XC
- ovvero altro pallone rispondente alle caratteristiche tecniche previste dalle Regole di Gioco - Sezione 1 - Regola 3.1
-
- Punto 9 - Richiesta di forza pubblica e dirigente addetto all'arbitro - Il Consiglio Fipav Modena ha stabilito ha stabilito che in tutti i campionati la presenza del dirigente addetto all'arbitro sia facoltativa, quindi a discrezione della Società che disputa la gara in casa.
È tuttavia obbligo della Società di casa, con l'ausilio di un proprio tesserato, assicurare adeguata accoglienza e assistenza al fine di di garantire il regolare svolgimento della gara.
Si ricorda che la responsabilità oggettiva del comportamento dei tesserati è in capo alla Società di appartenenza.
La vigilanza sul comportamento del pubblico durante la gara è in capo alla Società ospitante.
- Punto 11.o - Segnapunti Associati - CORSI di ABILITAZIONE - Il C.T. ha deciso di organizzare corsi di abilitazione alle funzioni di segnapunti associato affidati alla gestione della competente Commissione Territoriale Ufficiali di Gara.
I corsi saranno organizzati con un minimo di 10 iscritti e sarà la Commissione Ufficiali di Gara ad inviare apposita comunicazione a tutte le Società nel mese di settembre / ottobre
- Punto 12 - Versamento contributi gara - Per tutti i campionati e serie l'importo del contributo gare dovrà essere versato secondo quanto indicato dalla C.O.G.P. nelle disposizioni del campionato e la Società dovrà inserire poi la conferma di pagamento effettuato nel menù "contributi" del nuovo gestionale Fipav Web Manager
La copia della ricevuta dovrà essere inviata all'indirizzo email cogp@fipav.mo.it entro la scadenza indicata al capo "a" e secondo le specifiche comunicazioni della C.O.G.P.; così facendo gli addetti del C.T. potranno verificare tempestivamente l'avvenuto versamento.
- Punto 15 - Spostamento gara - Contributi - La domanda di spostamento gara dovrà essere inserita tramite il nuovo gestionale Fipav Web Manager (Menù: Campionati >> Calendari Società) entro i tempi indicati al capo "a" del punto 15 del CU n.1 e si dovrà indicare le motivazioni di tale richiesta (eventuale documentazione probatoria dovrà pervenire direttamente alla C.O.G.P. esclusivamente a mezzo mail (cogp@fipav.mo.it).
A seguito di tale richiesta:
La società dovrà provvedere, entro il terzo giorno dall'inserimento della richiesta, dovrà caricare la conferma dell'avvenuto pagamento del contributo eseguito a favore del Conto Corrente Bancario del C.T. FIPAV di Modena nel nuovo gestionale Fipav Web Manager (Menù: Contributi) ed inviare a mezzo mail all'indirizzo cogp@fipav.mo.it la copia del pagamento stesso
- Punto 15 - Spostamento gara - Si segnala che a seguito alcune modifiche tecniche del Gestionale Territoriale è stata aggiornata l'operatività da porre in essere per gli spostamenti gara che da questa stagione sportiva dovranno seguire la normativa federale.
Pertanto ad ogni richiesta di spostamento dovrà seguire il riscontro/conferma, tramite gestionale FWM, della Società che riceve la segnalazione, entro entro 48 ore
Nel caso la Società ricevente la richiesta non dia riscontro nei termini stabiliti, le sarà applicata una sanzione amministriva pari ad euro 10,00 (dieci/00) e la richiesta di variazione sarà riscontrata d’ufficio dalla C.O.G.P; La snzione sarò applicata dalla seconda infrazione.
Si riportano solamente i paragrafi del punto 15 del Comunicato Ufficiale n.1 ai quali sono state apportate le modifiche.
15.c.1-2 - SPOSTAMENTI GARE DOPO L’INIZIO DEL CAMPIONATO - PROCEDURA E TEMPI DI INOLTRO DELLE DOMANDE
Gli spostamenti di incontri calendariati, dopo la data di inizio del campionato saranno concessi nei modi e nei termini di seguito illustrati:
- Per inagibilità e/o indisponibilità dell'impianto ed
in caso di estrema urgenza - la società richiedente dovrà tempestivamente inviare mail all'indirizzo cogp@fipav.mo.it dettagliando l’accaduto e la situazione e l’eventuale possibile modifica della gara (esempio: cambio di impianto); non ci siano alternative si dovrò procedere in base a quanto previsto alla successiva lettera "h" e resta fondamentale avvisare telefonicamente il responsabile C.O.G.P.
Per ottenere la gratuità la Società riedente dovrà inviare la dichiarazione della proprietà dell'impianto che illustri i motivi dell'inagibilità e/o indisponibilità. Nell’eventualità che sia la Società stessa ad essere proprietaria dell'impianto, occorrerà una dichiarazione delle autorità competenti che ne attestino l'inagibilità e/o indisponibilità.
Non adempiendo a quanto sopra dopo l'autorizzazione della C.O.G.P. la Società dovrà obbligatoriamente provvedere con il versamento del previsto contributo e non sarà ammesso alcun documento giustificativo.
- In tutti gli altri casi - MODALITÀ ORDINARIA - La domanda dovrà essere inserita tramite il nuovo gestionale Fipav Web Manager (Menù: Campionati >> Calendari Società) entro i tempi indicati al capo "a" e si dovrà indicare le motivazioni di tale richiesta (eventuale documentazione probatoria dovrà pervenire direttamente alla C.O.G.P. esclusivamente a mezzo mail (cogp@fipav.mo.it).
A seguito di tale richiesta:
la Società che riceve la segnalazione tramite email della richiesta di variazione deve riscontrarla (accettare o meno) tramite gestionale FWM entro 48 ore (24 ore nel caso di Play Off/Out non ricadenti nella casistica di "urgenti")
Nel caso la Società ricevente la richiesta non dia riscontro nei termini stabiliti, le sarà applicata una sanzione amministriva pari ad euro 10,00 (dieci/00) e la richiesta di variazione sarà riscontrata d’ufficio dalla C.O.G.P; La snzione sarò applicata dalla seconda infrazione.
la società dovrà inviare la copia dell'avvenuto pagamento del contributo all'indirizzo mail cogp@fipav.mo.it; il versamento deve essere a favore del Conto Corrente Bancario del C.T. FIPAV di Modena (vedi punto "36");
- le domande non rispondenti ai punti precedenti SARANNO RESPINTE, in modo particolare quando non siano rispettati i tempi specificati al precedente punto "15.a".
15.d.1 - MODO DI RICHIESTA
tramite l'inserimento della richiesta nel nuovo gestionale Fipav Web Manager (Menù: Campionati >> Calendari Società), dopo essere stata completata sarà automaticamente inviata alla C.O.G.P., al Responsabile della squadra controparte che dovrà provvedere entro i termini alla conferma positiva/negativa (vedi punto "2").
Tale metodologia è l'unica forma ammessa per la richiesta di variazioni ordinarie ai campionati
15.f.7 - RICHIESTE URGENTI
In conformità con la normativa precedentemente descritta anche per le richieste urgenti è richiesto l'assenso scritto della Società copntroparte che dovrà pervenire esclusivamente a mezzo mail all'indirizzo cogp@fipav.mo.it entro 12 ore dal ricevimento della domanda di spostamento. In mancanza della conferma la C.O.G.P. non autorizzerà lo spostamento salvo che lo stesso non sia dovuto a cause di forza maggiore, provvedendo d'ufficio rendendo ininfluente la risposta della controparte La decisione non sarà impugnabile trattandosi di "emergenza".
15.h.2 - RICHIESTA DI SOSPENSIONE GARA
la Società "in difficoltà" dovrà contattare telefonicamente (335.6922.371) il responsabile della C.O.G.P. e provvedere all'inserimento della richiesta nel nuovo gestionale Fipav Web Manager (Menù: Campionati >> Calendari Società Società -- oppure direttamente dalla Home Page >> Funzioni Rapide >> Rinvio/Sosp.);
15.n.4 - VARIAZIONI E/O SPOSTAMENTI RICHIESTI PER CONCOMITANZA CON ATTIVITÀ DI SELEZIONE
Come per tutte le altre modifiche ai calendari anche in questo caso è necessario procedere come al punto "15.d". In mancanza la gara sarà fissata d'ufficio con nuova data/ora/palestra dalla C.O.G.P.
- Punto 18 - Arbitri Associati - Dirigenti, allenatori ed atleti possono essere abilitati ad "Arbitro Associato" qualora abbiano compiuto il 16° anno di età e non abbiano compiuto il 65° anno di età;
- Punto 18.2 - Arbitri Associati - Corsi - Il Comitato FIPAV Modena ha autorizzato il Commissario Ufficiali di Gara Territoriale ad indire i seguenti corsi la cui partecipazione è gratuita:
- un Corso di abilitazione alla funzioni di Arbitro Associato di Comitato della durata complessiva di 6 ore di formazione più una sessione di esame finale.
- un Corso per il passaggio da Arbitro Associato ad Arbitro indoor della durata complessiva di 10 ore di formazione più una sessione di esame finale.
- un Corso di aggiornamento per Arbitro Associato della durata di 2 ore.
Sarà la Commissione Ufficiali di Gara ad inviare apposita comunicazione a tutte le Società nel corso dell'anno sportivo.
- Punto 19.e - Assenza Arbitro - Per cercare di gestire al meglio l'eventuale mancanza dell'arbitro si richiede a tutte le società di informare la Commissione Designante C.T. al numero di reperibilità 320 751 4592 (nel caso questo non dovesse essere raggiungibile/disponibile contattare 339.241.8759) già entro i 20 minuti almeno dell'inizio della gara senza attendere gli ultimi minuti.
Anche il solo preavviso di un quarto d'ora permette il più delle volte la copertura della gara.
Questo valga soprattutto per i campionati di 1ª e 2ª Divisione Femminile, 1ª Divisione Maschile, Under 19 Maschile e Under 18 Femminile, nei quali non è possibile l'utilizzo dell'arbitro associato.
- Punto 28.e - Obbligo dimostrazione avvenuto pagamento Multe - Le società debbono provvedere al caricamento della conferma dell'avvenuto pagamento del contributo eseguito a favore del Conto Corrente Bancario del C.T. FIPAV di Modena nel nuovo gestionale Fipav Web Manager (Menù: Contributi) ed inviare a mezzo mail all'indirizzo giudice@fipav.mo.it e segreteria@fipav.mo.it la copia del pagamento stesso.
Non ottemperando a quanto sopra si applicherà quanto stabilito al capo "d"
- Punto 30 - Partecipazione di Atleti/e Under a Gare di altri Campionati - Per quanto riguarda l'applicazione della norma per i campionati regionali il Consiglio Regionale ha stabilito che pur disputando un Campionato di Serie Territoriale, è possibile per:
- gli atleti maschi nati nel 2004 e successivi, disputare fino al 50% delle gare del campionato di riferimento + una gare con effettivo ingresso in campo in Serie C o D anche non consecutive
- le atlete femmine nate nel 2005 e successivi, disputare fino al 50% delle gare del campionato di riferimento + una gare con effettivo ingresso in campo in Serie C o D anche non consecutive
- È possibile per le Società che hanno squadre nei campionati di Serie D M/F o C M/F fare lo stesso numero di ingressi di atleti/e dalla serie D alla C mentre non sarà possibile lo scambio dalla serie C alla serie D.
- Punto 34.d - Gare di allenamento - richiesta arbitri: Si ricorda che è a disposizione di tutte le società di ogni serie e categoria la possibilità di richiedere assistenza arbitrale gratuita esclusivamente per gare di "allenamento-congiunto"
Nel rispetto della normativa ribadiamo che per tale attività il CT di Modena svolge un semplice ruolo di collegamento tra la società e l'arbitro la cui disponibilità, gratuita, è comunque priva di copertura assicuratva federale e la presenza è a titolo esclusivamente personale.
Gli interessati dovranno inviare la richiesta all'indirizzo mail designante@fipav.mo.it indicando data, luogo, orario di inizio, squadre e categoria con l'obbligo delle 72 ore, altrimenti non si garantisce la copertura dell'arbitro.
- Punto 34.G - NUMERO GARE TORNEI - Si segnala che è stato inserito il punto 34.g al Comunicato Ufficiale n.1 per la gestione numeri gare tornei
A seguito l'impiego del nuovo gestionale C.T. , si stabilisce che per una corretta ed agevole gestione delle gare dei tornei, le Società organizzatrici riceveranno dalla C.O.G.P., per tempo, un "pacchetto" di numeri gara utili che dovranno essere applicati agli incontri. Non sarà possibile derogare.
- Punto 35 - DIRITTI DI SEGRETERIA: Il Consiglio Fipav Modena ha deliberato che per la stagione sportiva 2023/2024 per tutti i campionati di serie e di categoria nonchè per il torneo Memorial G.Bevini non saranno dovute le quote relative ai diritti di segreteria.
- Punto 36.3 - Orari Uffici Comitato Territoriale - Si invitano le Società a fare riferimento quadro orari aggiornato
- Punto 37 - PRIMA AFFILIAZIONE - A seguito la modifica operativa apportata da Infocert e comunicata alle Società il 4 agosto scorso, si modifica di conseguenza il Comunicato Ufficiale n.1 per la parte relativa alle attività di abilitazione del Presidente di nuova Società
....
il R.A.O. Territoriale rilascia la firma remota, (niente più token /chiavetta) al Presidente che riceverà due email con codici di attivazione, pin e puk. Il RAO invierà due distinte da ritornare firmate e solo dopo procederà all'attivazione della firma remota.
Per l'utilizzo il Presidente dovrà aprire il programma "GoSign Desktop" che deve essere stato scaricato sul pc per utilizzare la firma digitale. Conseguentemente il programma chiede il PIN: inserire il PIN RICEVUTO e che sarà abitualmente usato per firmare i tesseramenti, i trasferimenti, ecc.
- Punto 41 - SOSTITUZIONE DEL PRESIDENTE - A seguito la modifica operativa apportata da Infocert e comunicata alle Società il 4 agosto scorso, si modifica di conseguenza il Comunicato Ufficiale n.1 per la parte relativa alle attività che il nuovo Presidente di Società deve attuare per completare la abilitazione della propria firma remota digitale.
......
Oltre al modulo "D1" (compilato in modo chiaro, anche manualmente) e il verbale di cui sopra il Presidente della società dovrà inviare al RAO Territoriale all'indirizzo mail tesseramento@fipav.mo.it i seguenti documenti
- copia della propria carta di identità (se cartacea fronte-retro)
- copia del proprio codice fiscale (esempio tessera sanitaria leggibile)
- indicare un numero di cellulare operativo
- comunicare un indirizzo mail che si legge frequentemente
Con questi documenti e informazioni il R.A.O. Territoriale rilascia la firma remota, (niente più token /chiavetta) al Presidente che riceverà due email con codici di attivazione, pin e puk. Il RAO invierà due distinte da ritornare firmate e solo dopo procederà all'attivazione della firma remota.
Per l'utilizzo il Presidente dovrà aprire il programma "GoSign Desktop" che deve essere stato scaricato sul pc per utilizzare la firma digitale. Conseguentemente il programma chiede il PIN: inserire il PIN RICEVUTO e che sarà abitualmente usato per firmare i tesseramenti, i trasferimenti, ecc.
|
|
|