COMITATO PROVINCIALE FIPAV DI MODENA - DOCUMENTI
   Anno Sportivo 2009/2010  16/02/2010   
 

PREMIO FAIR PLAY - CARTELLINO VERDE

Come anticipato nei giorni scorsi tra le decisioni dell'ultimo Consiglio Provinciale di lunedì 8 febbraio, pubblicate sabato scorso (13/2) c'è l'introduzione del Cartellino Verde - premio Fair Play.

L'idea arriva da lontano dalla realtà marchigiana ed è approdata a Modena per mezzo del Rotary Club della nostra città ed alla pallavolo modenese grazie alla Scuola di Pallavolo Anderlini che ha introdotto l'iniziativa nel corso della recente Anderlini Winter Cup.

Il cartellino verde che sarà "estratto" dagli arbitri per sottolineare e premiare particolari "positive azioni di sportività conclamata" di un qualsiasi partecipante ad un incontro (atleta, allenatore, dirigente, medico, fisioterapista); in particolare vogliamo considerare tutto il tempo che coinvolge i vari partecipanti, quindi dovrà essere inteso dal pre-gara al dopo-gara.

Si premierà l'atteggiamento positivo dell'atleta / partecipante alla gara che, in qualsiasi momento senza valutare se ciò rechi danno o no alla propria formazione, si farà carico della propria responsabilità di fronte ad un fallo commesso o ad una svista arbitrale.

La finalità di questo gesto dovrebbe riuscire a far maturare, iniziando proprio dai giovani, una coscienza che dia più valore ad una onorevole e leale sconfitta che ad una vittoria macchiata da falsi meriti.

Se crediamo che lo sport possa divenire realmente una scuola di vita questo piccolo passo potrebbe essere il primo di un lungo cammino che faccia riscoprire ai nostri giovani i veri valori, proprio iniziando dalle cose semplici in modo che con il tempo diventi più ambito aggiudicarsi il premio FAIR PLAY che non confessare nell'intimità dello spogliatoio come si è stati furbi ed intelligenti nell'indurre arbitri all'errore e sapere di aver conseguito una vittoria sul campo non meritata. Il vincitore del premio FAIR PLAY Cartellino Verde dovrà essere un esempio positivo per tutti e conquisterà sicuramente quella leadership che gli consentirà di poter essere fiero del suo comportamento etico oltre che sportivo.

Pertanto ogni azione di particolare fair-play (come oggi è d'uso dire) dovrà essere sottolineata dall'arbitro con l'estrazione del cartellino verde ed annotata dal segnapunti nello spazio "osservazioni" (in calce l'esempio pratico) se avvenuta durante la gara e successivamente riportata nel rapporto arbitrale con relativa motivazione.
Nel caso in cui l'episodio "particolarmente sportivo" dovesse accadere nel pre o post gara sarà l'arbitro a registrare l'evento direttamente nel rapporto.

Il consiglio provinciale ha deciso che in via sperimentale il "cartellino verde - premio Fair Play" sia applicato nel torneo Memorial Giancarlo Bevini categoria Ragazzi e Ragazze.

Periodicamente sarà pubblicato sul Comunicato Ufficiale e sulla home page la "classifica del Premio Fair Play" ed al termine dei tornei sarà organizzata la premiazione degli atleti, allenatori e dirigenti che saranno risultati i "più virtuosi".

Le modalità saranno comunicate in seguito è peraltro possibile che tale evento sia concomitante con le finali del Torneo femminile la prima domenica di giugno.


Per i segnapunti delle vostre squadre: esempio di come annotare il "cartellino verde" a referto:

Nello spazio OSSERVAZIONI scrivere
Nº GIOCATORE , SQ. A/B, SET, PUNTEGGIO - CARTELLINO VERDE

Es: nº 5, sq. A, 1º SET, 15/12 - CARTELLINO VERDE
Es: A, sq. A, 2º SET, 13/12 - CARTELLINO VERDE
Es: VA, sq. A, 1º SET, 24/25 - CARTELLINO VERDE
Es: FT, sq. A, 3º SET, 13/12 - CARTELLINO VERDE
Es: M sq. A, 1º SET, 0/2 - CARTELLINO VERDE
Es: D, sq. A, 2º SET, 10/11 - CARTELLINO VERDE



This report has been generated by IntertechOnLine - IntertechOnLine has been developed by INTERTECH ITALIA