COMUNICAZIONI VARIE
   Anno Sportivo 2005/2006 I documenti per il riconoscimento nelle gare provinciali - agg. 13/11/2005 Stampa
 
 
 DOCUMENTI DA PRESENTARE ALLE GARE

Uniformandoci alle disposizioni impartite della Commissione Nazionale Gare, valide per tutti i campionati regionali e provinciali riportiamo l'elenco dei documenti che debbono essere presentati prima di ogni incontro ufficiale agli arbitri, nei campionati provinciali.

Questo il testo integrale delle disposizioni:

Elenco partecipanti alle gare -
Le società dovranno presentare l’elenco di tutti i propri tesserati da iscrivere a referto (atleti, dirigente accompagnatore, allenatori, medico, fisioterapista, dirigente addetto all’arbitro) completo dei numeri di maglia, dei numeri di matricola, della data di nascita e degli estremi dei documenti di riconoscimento e di quanto altro richiesto; tale elenco può essere redatto direttamente dal Tesseramento on-line – Sezione “Elenco Partecipanti alla Gara” oppure nel modo già in vigore negli anni passati usando il modulo CAMP3.

Atleti -
I documenti da presentare per gli atleti sono i seguenti:

Elenco partecipanti alle gare -
Le società dovranno presentare l’elenco di tutti i propri tesserati da iscrivere a referto (atleti, dirigente accompagnatore, allenatori, medico, fisioterapista, dirigente addetto all’arbitro) completo dei numeri di maglia, dei numeri di matricola, della data di nascita e degli estremi dei documenti di riconoscimento e di quanto altro richiesto; tale elenco può essere redatto direttamente dal Tesseramento on-line – Sezione “Elenco Partecipanti alla Gara” oppure nel modo già in vigore negli anni passati usando il modulo CAMP3.

Atleti -
I documenti da presentare per gli atleti sono i seguenti:
  • elenco dei tesserati della società che si deve stampare dal Tesseramento on-line nella sezione “Elenco Atleti Tesserati per la Società (Modulo ATL2)” che dall'8 novembre riporterà soltanto gli atleti regolarmente tesserati (rinnovo tesseramenti, primi tesseramenti e trasferimenti);
  • documento di identità personale rilasciato dalle autorità competenti oppure una autocertificazione.
Per gli atleti il cui rinnovo non sia stato ancora lavorato dal Comitato Provinciale e che pertanto non compaiono sul Modulo ATL2 la società dovrà presentare la seguente documentazione:
  • copia del modello Z con su apposto il TIMBRO del Comitato Provinciale che ne conferma l'avvenuto deposito presso il Comitato;
  • documento di identità personale rilasciato dalle autorità competenti oppure una autocertificazione.
Per gli atleti di Primo Tesseramento ancora non presenti sul Modulo ATL2 si dovrà presentare la seguente documentazione:
  • copia del modulo F con su apposto il TIMBRO del Comitato Provinciale che ne conferma l'avvenuto deposito presso il Comitato;
  • documento di identità personale rilasciato dalle autorità competenti oppure una autocertificazione.
Per gli atleti ancora non presenti sull’Elenco in quanto provenienti per trasferimento da altra società (con nulla osta, per prestito, per prestito per un campionato) si dovrà presentare la seguente documentazione:
  • copia del modulo I o L o L1;
  • ricevuta della raccomandata effettuata per l’invio del Trasferimento all’Ufficio Tesseramento.
  • documento di identità personale rilasciato dalle autorità competenti oppure una autocertificazione.
Ovviamente man mano che i Comitati Provinciali provvederanno al caricamento dei rinnovi del tesseramento, il Modulo ATL2 si aggiornerà e quindi non ci sarà più bisogno di altra documentazione se non appunto il Modulo ATL2 aggiornato e i documenti di riconoscimento.

Dirigente accompagnatore – Medico – Dirigente Addetto agli arbitri (solo per squadre regionali/nazionali)
I documenti da presentare per i dirigenti sono i seguenti:
  • copia del nuovo modello DIR 1 che elenca tutti i dirigenti tesserati per la società, scaricabile dal "Tesseramento-on-Line"
      OPPURE
  • copia dei moduli A2 o B2 o C;
  • documento di identità personale rilasciato dalle autorità competenti oppure una autocertificazione.
Allenatori e Fisioterapista
Stesse procedure della stagione passata, in quanto per queste due categorie sono rimasti in vigore i cartellini personali.
Gli Arbitri provvederanno al controllo dei documenti di cui sopra e al riconoscimento dei tesserati, oltre alle altre procedure previste dai vigenti Regolamenti (pagamento contributo gara, omologazione del campo, ecc.).

Terminata la gara il 1º arbitro, prima di inviare tutti gli atti relativi alla gara (referto, rapporto di gara ed elenchi dei partecipanti alla gara delle due società), dovrà provvedere a cerchiare con una penna rossa sull’elenco dei partecipanti alla gara i numeri di maglia degli atleti che sono effettivamente entrati in campo nella gara.

Inizio Pagina



This report has been generated by IntertechOnLine - IntertechOnLine has been developed by INTERTECH ITALIA