Sezioni:

Home Promozionale

1º e 2º Livello

  
Under 11

Under 12

La Commissione
 
Commissione Provinciale GIOVANILE SCUOLA E PROMOZIONE
    Norme Generali Minivolley, Under 11 e under 12 Anno Sportivo 2009/2010    

MINIVOLLEYTutti gli eventi del1º LIVELLO
2º LIVELLO
PRIMO VOLLEY


PER CHI ORGANIZZA I CONCENTRAMENTI DEL MINIVOLLEY Sono disponibili i moduli che servono alle gare, tabella punteggi e organizzazione incontro del campo.
Scarica quello che ti serve!
Clicca qua e troverai tutta la modulistica

Norme generali Mini Volley - Primo Volley
  • L'adesione alla PRIMA FASE all'attività di minivolley è da inviare entro il 19 ottobre 2009 con modulo di iscrizione, copia del versamento della quota di adesione + tasse gara e modulo "ATL2". La quota di adesione è stabilita in € 60,00 per ogni società. Il contributo gare per il minivolley è di € 3,00.
  • Le società non affiliate FIPAV che intendono aderire solo all'attività di Minivolley si possono affiliare con un contributo ridotto di € 68,00 e riaffiliarsi solo per attività di Minivolley con un contributo ridotto di € 140,00.
  • Tesseramento obbligatorio per tutti gli atleti ai fini soprattutto assicurativi compresi gli atleti del primo volley e di palla rilanciata;
  • Si terranno due circuiti: circuito d'inverno e circuito di primavera (date del primo torneo già stabilite);
  • Nel torneo di dicembre (Festa di Natale) sarà possibile portare i mini atleti delle categorie di primo e secondo livello.
  • Chiediamo la disponibilità delle palestre almeno una volta all'anno (anche singola).    Chi ospita in quel torneo non pagherà l’iscrizione per le proprie squadre iscritte;
  • Ogni mini torneo sarà di massimo 8 squadre per palestra (nelle palestre doppie 16 squadre);
  • I bambini non possono cambiare squadra durante il mini torneo;
  • I bambini schierati in under 12 e successivi non possono disputare i tornei di minivolley;
  • I bambini schierati, invece, in under 11 possono partecipare ai tornei di secondo livello.
  • Si raccomanda di inviare, entro il venerdì precedente il torneo un SMS alla società che ospita per confermare il numero di squadre che parteciperanno;
  • All'inizio di ogni concentramento, i responsabili delle società ospitanti sono tenuti a ritirare da ogni società partecipante l'elenco atleti;
  • I responsabili dei campi devono far pervenire tassativamente entro il lunedì sera successivo, anche tramite fax, i moduli gara del torneo (solo elenco atleti ed organizzazione campi);
  • Si raccomanda il rispetto delle regole stabilite;
    Norme Primo Volley Anno Sportivo 2009/2010    
 
PRIMO VOLLEYModulo d'iscrizione
Limiti d'età Anno di nascita 2002 e successivi
Quota partecipazione 3,00 Euro a squadra
Misure del campo Metri 4,50 x 9,00
Altezza Rete Cm. 190
Pallone Gomma
Formula 2 giocatori contro 2 (con 1 riserva)
Obbligo tecnico Si può fermare la palla con obbligo in questo caso di passarla in palleggio dal punto di presa (almeno due passaggi obbligatori)
La battuta Dal basso o lancio dal basso a 1 o 2 mani da fuori campo.
Svolgimento del gioco SETS A TEMPO


Sezioni:

Primo Volley

Under 12

Under 11
Norme 1° Livello e 2° Livello     

 
1º LIVELLOModulo d'iscrizione
Limiti d'età Nati/e negli anni 2000 e successivi
Quote 3,00 Euro a squadra
Misure del campo Metri 4,50 x 9,00
Altezza Rete Cm. 190
Pallone Gomma
Formula Numero 3 giocatori contro 3 (con 2 riserve).
Svolgimento del gioco Durata Sets a tempo nel "Trofeo d'inverno". A punti nel "Trofeo di Primavera"
Obbligo Tecnico Tocchi liberi nel "Trofeo d'inverno", due tocchi obbligatori nel "Trofeo di Primavera"
La battuta Obbligatoria dal basso

 
2º LIVELLOModulo d'iscrizione
Limiti d'età Nati/e negli anni 1998 e 1999
Non possono partecipare atleti che disputano i tornei Under 12 e Under 13
Possono partecipare invece quelli che disputano l'under 11
Quote 3,00 Euro a squadra
Misure del campo Metri 6,00 x 12,00
Altezza Rete Cm. 200
Pallone Volley School
Formula Numero 4 giocatori contro 4 (con due riserve)
Svolgimento del gioco Tocchi Minimo 2 tocchi nel "Trofeo d'inverno"

Torneo del 15/11/09 sarà possibile (esclusivamente in questa data) fare tocchi liberi
La battuta Obbligatoria dal bassoLa battuta non deve essere murata né schiacciata (su battuta NO pallonetto a una mano)
Il muro Muro valido. Valido anche un tocco in salto sotto rete con palla a filo
Durata Sets ai punti


Sezioni:

Primo Volley
Palla Ril.


1° e 2º
Livello


Under 11
Regole di gioco Under 12 Promozionale Modulo d'iscrizione    
 
Norme generali UNDER 12 Promozionale

  • Affiliazione FIPAV e tesseramento atleti obbligatorio.
  •    FASE DUE - PRIMAVERA

    Le prima tre classificate dei gironi della prima fase sono state inserite nel girone D disputat con andata e ritorno e con i risultati acquisiti della prima fase.

    Il Girone "G" a prevalenza maschile non avrà l'obbligo della presenza vincolata di maschi in campo che pertanto potranno essere più di due.

  • FASE DUE - PRIMAVERA - SPOSTAMENTI GARE
    • Il termine per gli spostamenti gratuiti è fissato al 21 febbraio
    • Solamente per le gare della giornata n.2 del girone "D" si dovrà inviare il form-spostamento entro il 15 febbraio 2010
    • Termine ultimo per calendariare incontri è il 23 maggio 2010
      Le gare spostate si devono disputare entro l'ultima giornata di campionato e se non viene raggiunto un accordo tra le società il settore Scuola e Promozione deciderà la data di svolgimento della gara d'ufficio, entro i 15 giorni precedenti l'ultima giornata di campionato
  • Arbitraggi allievi allenatori; saranno a carico del settore Allenatori e la designazione avverrà come negli altri campionati.


Limiti di età Nati/e negli anni 1998, 1999, e 2000 con due fuori quota 97 di cui solo uno in campo e che non abbiano partecipato a gare nei campionati Under 13 e/o Under 14
Categorie di gioco Maschile e femminile. Le squadre miste saranno inserite nei gironi in base alla percentuali di atleti/e.
Nel torneo misto il fuori quota potrà essere solo femmina e non potranno giocare oiù di 2 maschi contemporaneamente.
Campionato Previste 2 fasi - Torneo d'Inverno e Torneo di Primavera.
Le prime classificate nei gironi d'inverno, si incontreranno tra loro nel torneo di primavera. Nel torneo di primavera sarà possibile iscrivere squadre nuove che verranno inserite nel girone più facile.
Inizio campionato previsto per metà novembre.
Organizzazione del Campionato Nella prima fase i gironi saranno per vicinorietà, nella seconda fase per classifica.
È possibile iscrivere nuove squadre nella seconda fase che saranno inserite nei gironi di qualità inferiore.
Idoneità Medico Sportiva Gli atleti devono avere il certificato d'idoneità rilasciato dai loro pediatra o copia del libretto dello sportivo;
Tesseramento e Vincolo Gli atleti debbono essere regolarmente tesserati - il tesseramento è gratuito a mezzo del TESS-ON-LINE
Ricordiamo che il vincolo è annuale.
In tutti i casi si richiama l'attenzione delle Società alle norme del vincolo a tempo determinato come previsto del Regolamento Affiliazioni e Tesseramento.
Allenatori Allenatori Fipav in panchina; deroghe per tesserati Fipav atleti o dirigenti.
Misure del campo Normali (metri 9,00 x 18,00)
Altezza Rete Cm. 210
Pallone Si consiglia l’utilizzo del pallone specifico denominato "Volley School".
In alternativa è possibile utilizzare un normale pallone regolamentare (in cuoio) previa l’accordo tra le squadre che si affrontano.
Composizione squadra Obbligo di schierare in campo tutti i ragazzi a referto (max 16).
Nel caso in cui la regola non venisse rispettata, alla prima rilevazione la squadra verrà deplorata, la seconda volta la squadra subirà un punto di penalizzazione.
I referti di gara verranno tutti controllati.
Squadre In campo sei contro sei
Documenti di gara Da presentare alla gare il modulo "ATL2" e relative autocertificazioni per i riconoscimenti atleti/e
Modifiche squadre Non possono essere cambiati i giocatori della stessa società da una squadra all'altra
Note tecniche Svolgimento del gioco Ricezione libera, nessun obbligo di ruoli.
La battuta Obbligatoria dal basso con oscillazione del braccio sul piano sagittale (per basso avanti).
La mancata osservanza di tale norma comporta la perdita del servizio e del punto.
È possibile pestare la linea
Libero Nel campionato Under 12 non può essere utilizzato il libero
Durata gara - Numero set Tre set fissi ai 25 punti. Nel terzo set cambio campo al 13º punto anche sul punteggio di 2 a 0.
Classifica - L'attribuzione dei punti Verranno attribuiti TRE punti alla vittoria (3-0 o 2-1) e UN punto alla sconfitta con il punteggio di 1 a 2
Fasi ulteriori Non è prevista la fase regionale
Spostamenti gare Gli spostamenti gara (gratuiti fino al giorno 21 febbraio) vengono accettati solo se comunicati con form elettronico almeno 5 giorni prima della data stabilita dal calendario ufficiale.
Costo di uno spostamento dopo l'inizio del campionato: euro 5,00. Copia del versamento deve pervenire alla Commissione entro 7 giorni
Referto - Consegna Dovranno pervenire, entro il lunedì sera, alla Commissione Promozionale, i referti di tutte le disputate nella settimana precedente.


Sezioni:

Primo Volley
Palla Ril.


1° e 2º
Livello


Under 12
Regole di gioco Campionato Under 11 Promozionale Modulo d'iscrizione    
 
Norme generali UNDER 11 Promozionale

  • Affiliazione FIPAV e tesseramento atleti obbligatorio
  • Partecipazione Generale - le squadre sono sostanzialmente quelle che hanno partecipato al torneo del 20 Dicembre; quindi miste ragazzi e ragazzi nella maggioranza, una sola squadra maschile e due solo femminili
  • Partecipazione Particolarità - la formazione ASD San Faustino Volley disputa il campionato fuori classifica in quanto schiera più di due atlete nate nel 1998. Tecnicamente resterà "visibile" nelle pubblicazioni di risultati e classifica stessa ma non sarà da considerare la propria posizione finale
  • Formula - Campionato a due gironi con partite di andata e ritorno - Le prime classificate disputeranno la finale o fase finale con modalità da stabilire che saranno comunicate in seguito.
  • Spostamenti Gare - Per agevolare la gestione dell'attività promozionale le gare spostate si devono disputare entro il 16 maggio e se non viene raggiunto un accordo tra le società il settore Scuola e Promozione deciderà la data di svolgimento della gara d'ufficio, comunque entro tale data.
  • Arbitraggi allievi allenatori: la designazione avverrà come negli altri campionati.
  • Referto Speciale - si ricorda che deve essere usato il referto semplificato per l'U11 in triplice copia; l'originale deve essere consegnato alla Commissione entro il lunedì sera seguente l'incontro. E' ovviamente consentito l'uso del referto "standard Fipav"
Limiti di età Nati/e negli anni 1999 e 2000 con due fuori quota 98 di cui solo uno in campo
Categorie di gioco Maschile e femminile. Le squadre miste saranno inserite nei gironi in base alla percentuali di atleti/e.
Idoneità Medico Sportiva Gli atleti devono avere il certificato d'idoneità rilasciato dai loro pediatra o copia del libretto dello sportivo;
Tesseramento e Vincolo Gli atleti debbono essere regolarmente tesserati - il tesseramento è gratuito a mezzo del TESS-ON-LINE
Ricordiamo che il vincolo è annuale.
In tutti i casi si richiama l'attenzione delle Società alle norme del vincolo a tempo determinato come previsto del Regolamento Affiliazioni e Tesseramento.
Allenatori Allenatori Fipav in panchina; deroghe per tesserati Fipav atleti o dirigenti.
Misure del campo Normali (metri 9,00 x 18,00)
Altezza Rete Cm. 200
Pallone Si dovrà utilizzare il pallone specifico denominato "Volley School".
Composizione squadra Obbligo di schierare in campo tutti i ragazzi a referto (max 16) con rotazione obbligatoria.
Nel caso in cui la regola non venisse rispettata, alla prima rilevazione la squadra verrà deplorata, la seconda volta la squadra subirà un punto di penalizzazione.
I referti di gara verranno tutti controllati.
Squadre In campo sei contro sei
Documenti di gara Da presentare alla gare il modulo "ATL2" e relative autocertificazioni per i riconoscimenti atleti/e
Modifiche squadre Non possono essere cambiati i giocatori della stessa società da una squadra all'altra
Note tecniche Svolgimento del gioco Ricezione libera, nessun obbligo di ruoli.
La battuta Obbligatoria dal basso con oscillazione del braccio sul piano sagittale (per basso avanti).
La mancata osservanza di tale norma comporta la perdita del servizio e del punto.
È possibile pestare la linea
Libero Nel campionato promozionale Under 11 non può essere utilizzato il libero
Durata gara - Numero set Tre set fissi ai 25 punti. Nel terzo set cambio campo al 13º punto anche sul punteggio di 2 a 0.
Classifica - L'attribuzione dei punti Verranno attribuiti TRE punti alla vittoria (3-0 o 2-1) e UN punto alla sconfitta con il punteggio di 1 a 2
Fasi ulteriori Non è prevista la fase regionale
Spostamenti gare Gli spostamenti gara (gratuiti) vengono accettati solo se comunicati con form elettronico almeno 5 giorni prima della data stabilita dal calendario ufficiale.
Referto - Consegna Dovranno pervenire, entro il lunedì sera, alla Commissione Promozionale, i referti di tutte le disputate nella settimana precedente.